Il tip-tap (o tap dance) è un genere di danza in cui il ballerino indossa lo strumento musicale a percussione composto da scarpe dotate di ‘claquettes’ sia sulle punte che sui tacchi.
E’ proprio suonando questo ‘anomalo strumento musicale’ che ci permette di far nascere e sviluppare negli allievi uno spiccato senso del ritmo e musicalità.
Ritenendo queste peculiarità fondamentali e trasversali per qualsiasi tipo di danza, JE DANSE A.S.D. inserisce questa disciplina nella sua offerta formativa.
Durante le lezioni si propone un lavoro sui passi base del tip tap e combinazioni tipiche ( time step, wings, shim sham, buffalo, susy q, walzclogg ecc.).
Nei livelli più avanzati, gli allievi affrontano anche coreografie di repertorio tratte da musical di Broadway e da film, coreografie in stile hoofer e lavori di tap contaminato.
Lo studio di ogni anno formativo è finalizzato anche alla creazione e all’allestimento di uno spettacolo di fine anno che impegna tutte le classi della scuola, dai primi livelli, fino a quelli più avanzati.
Curiosità
Si iniziò a conoscere la Tap dance quando un impresario afro-americano agli inizi del 1900 cominciò a produrre spettacoli basati su questo ballo. Apprezzato dal pubblico questo tipo di danza venne richiesto e proposto in numerose esibizioni nei locali e nei teatri.
La tap dance arrivò anche a Hollywood tra gli anni ’30 e ’50, diventando un ballo di moda grazie a grandi ballerini, tra cui possiamo ricordare Fred Astaire e Ginger Rogers, Gene Kelly, Shirley Temple (Riccioli d’Oro) e tanti altri meno noti al grande pubblico.
Attualmente i principali ballerini di tip tap sono: Sarah Reich, Melinda Sullivan, Jason Samuels Smith, Roxanne Butterfly, Chloe Arnold, Michelle Dorrance e Dianne “Lady Di” Walker.
Luglio 7, 2021