Jedanse

Scuola di Danza

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur at vero adipiscing elit, sed do eiusmod.

GHISLAINE CROVETTO

DIRETTRICE ARTISTICA

DOCENTE GIOCODANZA®

DOCENTE DANZA CLASSICA

DOCENTE DANZA di CARATTERE

Istruzione scolastica e professione:

– Diplomata professionalmente a pieni voti con lode in “Fisioterapia estetica”

– Diplomata professionalmente a pieni voti con lode in “Direzione di comunità infantili”

– Diploma presso “ECOGESES” (ente cooperativo per la gestione di servizi educativi e scolastici dedicati all’educazione musicale e al canto corale)

– Direttrice e docente scuola “Je danse”

Formazione danza:

– Muove sin da piccola i suoi primi passi in quel mondo della danza;

– Dal 1980 approfondisce la sua formazione avvalendosi dei migliori maestri:

per la danza classica: Isabella Glowaska (Gitis di Mosca, direttrice dell’Accademia di Balletto della Scala di Milano, dell’Opera Di Roma e del San Carlo di Napoli ) e Mara Fusco (Balletto di Napoli);
per la danza di carattere: Irina Grjebina e Sacha Prijkov (Operà di Parigi).

– Successivamente ricoprirà la carica di assistente al corso: “Educazione al mimo, alla danza, al suono e alla musica per l’integralità della persona”;

– Si diploma in “Metodologia dell’insegnamento della danza di carattere”  con il docente Mikail Berkut;

– E’ in questi anni che Ghislaine inizia un lungo e continuativo percorso di perfezionamento presso il “Centre de danse International Rosélla Hightower” a Cannes, in Francia;

– Genova 1980: Frequenta lo Stage internazionale di danza I. Glowaska, M. Fusco, I. Grjebina e S. Prijkov, danza al Defilè di danza, ospiti d’onore V. Derevianko e G. Cohen;

– Rovigno,  Croazia 1981: Stage internazional de danse; studia con E. Kusowska, E. Nemeth, E. Roda, R. Verhelest;

– Diano Marina 1982: Corso di perfezionamento di danza classica con L. Furno;

– Milano 1983- 1987: Corso della durata di quattro anni per la danza di carattere con P. Lazlo;

– Roma 1984: A.N.L.I.D; Stage nazionale, studia con R. Strajner, M. Romeria, R. Salaorni, N. Vargas, G. ,Tamburini;

– Gardone Riviera 1985: Stage internazionale di danza studia con A. Galli, I. Grjebina e V. Grjebina;

– Cannes, Francia 1986: Stage presso “ Centre de danse International Rosélla Hightower”. Studia con i maestri R. Hightower, R. Salavisa;

– San Pellegrino Terme 1987: Stage di perfezionamento con M. Terzi e I. Glowacka;

– Cannes, Francia 1987: Stage presso “Centre de danse International Rosélla Hightower”. Studia con i maestri R. Higthower, C. Winzer, G. Louvet., M. Saez;

– San Pellegrino Terme 1988: II° Stage di perfezionamento con M. Terzi e I. Glowacka;

– Cannes, Francia 1988: Stage presso “Centre de danse International Rosélla Hightower”. Studia con R. Higthower, C. Winzer, G. Louvet., M. Saez..Perfezionamento dello studio sulle punte con A. Castagner;

– Milano 1989: Stage di flamenco M. La Mancega;

– Cannes, Francia, 1989: Stage presso “Centre de danse International Rosélla Hightower”. Studia con R. Higthower, C. Winzer, G. Louvet., M. Saez., A. Castagner ;

– San Giuliano Terme, Pisa 1990 – 1993: Corso triennale di metodologia di danza di carattere con M. Berkut per il I° II° e III°livello;

– Cannes, Francia 1990: Stage presso “Centre de danse International Rosélla Hightower”. Studia con R. Higthower, C. Winzer, P. Carey M. Saez. , A. Castanier, R. Thalia. Menzione particolare per i risultati ottenuti per la tecnica di base e il lavoro sulle punte;

– Torino 1997: Segue corsi di coreologia e di Storia della danza classica diretti da Sig.ra Susanna Egri ;

– Albano S. Alessandro 1999: Consegue diploma I.S.T.D per la danza moderna livello avanzato;

– Cannes, Francia 1999: Stage presso “Centre de danse International Rosélla Hightower”. Studia con R. Higthower, D. Frank, C. Winzer, P. Carey, A. Castanier;

– Milano 2001- 2004: Teatro Carcano corso triennale di “Metodologia dell’insegnamento della danza” tenuti da Annamaria Prina, allora direttrice della Scuola di ballo alla Scala di Milano;

– Bologna 2003: 1° Congresso nazionale di Medicina della danza tenuto dall’I.D.A (International Dance Association);

– Torino 2014: Stage per insegnanti danza di carattere con Iulia Sofina docente Accademia di Roma;

– Milano 2017: Stage danza di carattere con Iulia Sofina docente Accademia di Roma, Olga Gafarova e Nicolaj;

– Brescia 2017: Diploma nazionale in Maestro GIOCODANZA® la Nuova Propedeutica;

– Brescia Ottobre 2017: Master nazionale di specializzazione dal GIOCODANZA® (la Nuova Propedeutica) alla tecnica accademica;

Esperienze nell’insegnamento e lavorative:

– Barletta 1982: Primo premio nazionale per l’educazione alla creatività;

– Imperia 1982: Secondo Premio Concorso Nazionale di coreografia;

– Bergamo 1985-1990: Prestazioni professionali di danza classica e moderna presso le scuole materne, elementari, medie, licei e istituti tecnici;

– Cannes, Francia, 1989: Presentazione della coreografia Carmina Burana che ottiene il premio per l’originalità, la realizzazione, la tecnica e l’affiatamento consegnato da Mdme R. Hightower;

– Bergamo 1989: L’allieva Rossella Micheletti intraprende la carriera di ballerina televisiva danzando le coreografie di G. Landi e lavorando con molti artisti quali: G.Bramieri, L.Banfi, S.Massimini e U. Smaila;

– Milano 1990: L’allieva Duci Silvia supera l’esame di ammissione all’Accademia della Scuola di ballo della Scala di Milano;

– Milano 1991: L’allieva Lorenzi Elena supera l’esame di ammissione all’Accademia della Scuola di ballo della Scala di Milano;

– Milano 1992: Con le proprie allieve partecipa alla XXIII° rassegna Nazionale di Danza Presso il Teatro Carcano con la coreografia “Primavera In Russia”;

– Albano S. A., Bergamo 1993: Organizza Stage di perfezionamento con Winzer Claudine, docente presso il “Centre de danse International Rosélla Hightower”;

– Torino 1994: Incontri nazionali di danza C.N.I.D ammissione alla selezione nazionale;

– Albano S. Alessandro 1995 – 2011: Annuale partecipazione alla rassegna di teatro musica e balletto “Albanoarte”;

– Colognola 1996: Spettacoli in favore de “ Il Comitato Volontario Nuovo Dipartimento Pediatrico” OO.RR. di Bergamo per i trapianti sui i bambini;

– Torino 1997: Presidente del Consiglio Nazionale Italiano Danza (C.N.I.D) per la Lombardia, rimanendo in carica per 6 anni;

– Colognola 1998: Spettacoli in favore dei bambini Bielorussi;

– Castiglioncello, Livorno 1999: con le proprie allieve partecipa alla Rassegna Città in Danza;

– Agrate 1999: con le proprie allieve partecipa partecipa al concorso “Danza è vita”;

– Bergamo 1999: con le proprie allieve partecipa partecipazione a Bergamo TV per la giornata mondiale della danza;

– Albano S. Alessandro 2006: organizza corso annuale di danza classica con S. Fedyanine e Stage con: C. Winzer, A. Rende;

– Settala, Milano 2004: con le proprie allieve partecipa al concorso “Un palcoscenico per tutti”, consegue Premio speciale della giuria per la danza classica;

– Milano 2005: con le proprie allieve partecipa al concorso CRT Teatro dell’arte terzo posto al concorso nazionale “Dance on Stage”;

– Settala, Milano 2005: con le proprie allieve partecipa al concorso “Un palcoscenico per tutti”, consegue Premio speciale della giuria per la danza classica e l’espressività;

– Bergamo 2006: Palacreberg: con le proprie allieve partecipa allo spettacolo a favore dell’associazione Paolo Belli;

– Milano 2007: Gli allievi Aceti Camilla, Berbenni Samuele, Cremaschi Eva, superano l’esame di ammissione all’Accademia della Scuola di ballo della Scala di Milano;

– Monaco di Baviera 2010: L’allieva Matilde Mezzadri viene ammessa al IV° corso dell’ Hochschule fùr Musik und Teather Ballet Akademie;

– Bergamo 2012: con le proprie allieve partecipazione alla Giornata mondiale della danza del CID presso L’auditorium di Piazza Libertà;

– Milano 2012: L’allieva Alessandra Brugnetti supera l’esame di ammissione all’Accademia della Scuola di ballo della Scala di Milano;

– Lecco 2012: con le proprie allieve Secondo premio danza di Carattere Senior presso il concorso “Lecco Danza”;

– 2012: Docente danza di carattere presso lo stage “Carnival Dance Intensive Day”;

– Lecco 2014: con le proprie allieve nella sezione danza di Carattere partecipazione al concorso “Lecco Danza” con la coreografia “Primavera in Russia”;

– Albano S.Alessandro 2014: organizzazione stage danza di carattere con Iulia Sofina docente Accademia di Roma;

– Milano 2015: L’Allievo Samuele Berbenni si diploma all’Accademia della Scuola di ballo della Scala di Milano;

– Albano S.Alessandro 2016: organizzazione stage danza di carattere con Iulia Sofina docente Accademia di Roma;

– Legnano 2017: con le proprie allieve vince Terzo premio presso il concorso “1°Festival Danze del Mondo” con la coreografia “Fiera del Nord” di Iulia Sofina;

– Legnano 2017: con le proprie allieve vince borsa di studio presso il concorso “1°Festival Danze del Mondo”;

– Dal 1982 ad oggi  è insegnante e direttrice artistica della scuola Je Danse che vanta ben quattro sedi:

Albano S. Alessandro
San Pellegrino Terme
Trescore Balneario
Scanzorosciate

– E’ coreografa affermata in diverse manifestazioni con titoli meritori;

– Da circa 10 anni collabora con la scuola della “Sacra Famiglia” di Comonte a Seriate;

– Partecipa su richiesta ai più attuali “Flash Mob”.

Category:
Date: